PERSONAL TRAINING
pilates
Cos’è il Pilates?
Il pilates è un metodo di allenamento completo che si basa sui principi di concentrazione, controllo, fluidità, precisione e respirazione.
Nasce come ginnastica posturale a corpo libero e si perfeziona con l’ausilio dei
macchinari – reformer e cadillac, che supportano il corpo e canalizzano il movimento durante l’esercizio,
intensificando o alleggerendo lo sforzo muscolare grazie a un sistema di resistenze.
I benefici dati da una pratica regolare di pilates sono:
- Flessibilità
- Forza e resistenza muscolare
- Coordinazione
- Correzione posturale
- Consapevolezza del corpo
Questi benefici si traducono in un reale miglioramento della qualità della vita.
A chi si rivolge
Il Pilates può essere praticato da tutti, non ci sono limiti di età, sesso e capacità fisiche.
Il metodo è rigoroso ma flessibile e adattabile a qualsiasi esigenza; ideato nel pieno rispetto delle caratteristiche naturali del corpo, evita ogni forma di esasperazione e di stress, garantendo la massima sicurezza nell’attività.
L’unica dote richiesta per praticarlo è la costanza. Per capire a fondo il Pilates bisogna provarlo e accogliere gradatamente la sua filosofia.
Non vi è nulla di più gratificante che riuscire a compiere movimenti apparentemente impossibili e inconsueti, utilizzando parti del corpo spesso tenute a riposo. E’ una conquista continua, una sfida che poniamo a noi stessi e che ci regala un’ottima forma fisica e un benessere mentale inaspettato.
A cosa serve?
I movimenti combinati sono finalizzati non solo al semplice rimodellamento di un muscolo, ma al potenziamento armonico di tutta la muscolatura, al miglioramento della mobilità articolare, della resistenza cardio-circolatoria e respiratoria e della capacità di utilizzare il respiro in modo efficace durante l’esercizio fisico.
Obiettivo fondamentale è inoltre perfezionare la capacità di coordinare i movimenti nel pieno controllo delle posture e della propria centralità e infine acquisire consapevolezza del proprio corpo e quindi maggior conoscenza di sé.
Non trascurabile è la natura preventiva e l’effetto curativo del metodo su una serie di problemi sia strutturali, legati a vizi posturali e a scarsa attività fisica (lombalgie, cervicalgie ecc.) che di altra natura legati a stress psico-fisici, cattive abitudini alimentari ecc. (malattie cardio-vascolari, problemi respiratori, eccessivo peso corporeo, insonnia ecc.).